
L'Azienda
Terre del Barone Agnello
Garanzia di Qualità
Acquisti Sicuri
Spedizione Veloce
About Us
Nel territorio agrigentino di Realmonte, tra la Scala dei Turchi e la riserva naturale di Torre Salsa, protetti dalla Torre normanna di Monterosso e mitigati dai venti del Mar Mediterraneo, nascono gli antichi uliveti di “Terre del Barone Agnello”.
All’interno di quello che fu “Feudo Monterosso”, uno dei feudi appartenuti al Barone Agnello sin dal 1793 che prendeva il nome proprio dalla Torre Normanna, ancora oggi esiste una storica tenuta di proprietà di un discendente diretto del Barone Agnello che prosegue con lo stesso amore e passione per la terra la coltivazione degli ulivi centenari.
La raccolta delle migliori drupe nei mesi di Settembre e Ottobre; la molitura a freddo tra le 4 e le 12 ore dalla raccolta; la particolare natura dei terreni calcarei e argillosi esposti a Sud; i venti provenienti dal Mar Mediterraneo e il clima; le piante secolari; la nostra tradizione di famiglia tramandata con passione e l’amore per la coltivazione degli ulivi, fanno dell’olio “Terre del Barone Agnello” un vero e proprio tesoro. Esso è un alimento puro, ideale per esaltare tutti i sapori dei piatti tipici della cucina mediterranea.
La qualità certificata dell’olio extra vergine di oliva IGP SICILIA “Terre del Barone Agnello” è un valore assoluto ma anche un impegno quotidiano che comporta una severa e costante vigilanza sull’intero ciclo produttivo, dalla raccolta e selezione delle olive ai processi di trasformazione e stoccaggio del prodotto finito.
Le caratteristiche organolettiche tipiche dell’olio “Terre del Barone Agnello” frutto principalmente del blend di cultivar come la Nocellara del Belice, la Biancolilla, la Cerasuola, la Giarraffa, la Minuta, l’Ogliarola e altre cultivar autoctone risalenti agli antichi Etruschi di cui alcune ormai quasi estinte sono il colore verde intenso, il profumo fruttato d’oliva appena spremuta ed una composizione aromatica molto ricca e complessa. Esso ha tono erbaceo, sentori di pomodoro di carciofo e di mandorla, con sicure sensazioni di amaro e piccante da medie ad intense.